Portfolio Artista

LuigiBelli

Portfolio Artista

LuigiBelli

Assistente e allievo da giovanissimo nell’atelier di Sebastian Matta a Tarquinia, nel 1987 si diploma come Maestro d’arte applicata presso l’istituto per la ceramica di Gubbio e, dal 1992 al 1994, frequenta l’École de Beaux arts di Parigi.Dal 1989 ha esposto suoi lavori in Italia e all’estero in spazi pubblici e privati.Dal 2013 è consulente alla conservazione e al restauro del Giardino dei Tarocchi, lo spettacolare parco di grandi figure in ceramica di Niki de Saint Phalle a Capalbio.Nel 2015, da marzo a giugno, le sue opere hanno avuto largo spazio nella collettiva La scultura ceramica contemporanea in Italia, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma.
2018 – Biennale d’arte ceramica contemporanea, Scuderie Aldobrandini, Frascati, a cura di Jasmine Pignatelli e Sandro Conte2017 – Mali Minori, Luigi Belli e Guido Scarabottolo, Chiesa di San Pietro in Valle, Fano (PU)a cura di Cecilia Prete | progetto di Maurizio Minoggio in collaborazione con Galleria l’Affiche2017 – Codice Vulci, Domus del Criptoportico, Vulci (Viterbo), a cura di Gianna Besson2017 – Etrusco Ludens – Auditorium San Pancrazio, Tarquinia, a cura di Lorenzo Fiorucci2017 – Luigi Belli, (personale), Duerre C 1919 Arte Contemporanea, Genova2016 – Terre in vista. Approdo nella ceramica contemporanea, Centro Angelo Savelli artecontemporanea, Lamezia terme, a cura di Felicia Pugliese2016 – Terra condivisa. Artisti nella ceramica contemporanea, Parco dell’abbadia Nuova, Siena, a cura di Carlo Pizzichini2016 – Artisti boschi e madrigali, Studio Lombard, Milano