Portfolio Artista

SimoneCrespi

Portfolio Artista

SimoneCrespi

Simone Crespi nasce a Roma l’1 settembre 1961. Il padre è medico; la madre si laurea prima in giurisprudenza e successivamente in psicologia. Il fratello è biologo marino.Vive un’infanzia felice. Durante l’adolescenza inizia la pratica della meditazione che continuerà poi per tutta la vita.Interrompe gli studi classici dopo un viaggio fatto nel Turkestan iraniano insieme al padre e successivamente inizia a dipingere e ad interessarsi di arte sotto la guida del Prof. Enzo Rossi, già Direttore dell’Istituto d’Arte Sacra di Roma.Si iscrive quindi all’Istituto d’Arte, frequentando in particolare il Corso di Serigrafia e conseguendo - nel luglio del 1981 - la maturità artistica. Contemporaneamente lavora per tre anni nel laboratorio di ceramica diretto dal Prof. Alvaro Ciancarmerla. Durante tale periodo realizza una serie di opere di pittura ad olio e a tempera, nonché sculture a manufatti in ceramica.Si iscrive quindi, nell’anno 1982-83, al Corso biennale di perfezionamento di Grès e Porcellana ad indirizzo artistico dell’Istituto d’Arte di Faenza, di cui consegue il relativo diploma nel giugno 1984. Frequenta anche nel 1984-85 un anno accademico del Corso di perfezionamento Biennale in Arte della Maiolica, sempre presso l’Istituto d’Arte di Faenza.A Faenza conosce lo scultore Carlo Zauli e segue da vicino varie fasi di realizzazione tecnica ed artistica delle ultime opere dello scultore, venendo da questi incoraggiato e consigliato nelle proprie attività nel campo della ceramica. Sposa nel 1985 Sofia Assimomiti, una ceramista di nazionalità greca conosciuta a Faenza; si separano nel 1998 e divorziano nel 2010.Vince una borsa di studio del Governo giapponese e svolge il proprio programma di ricerca presso l’Accademia delle Arti di Kyoto, nella Sezione di ceramica artistica, dall’aprile 1986 al marzo 1987. Durante questo periodo espone in un mostra collettiva presso il Museo Municipale d’Arte di Kyoto. Viaggia nel contempo attraverso molte città e siti naturali del Giappone, visitando templi ed opere d’arte.Dal marzo 1987 vive e lavora a Roma dove realizza opere di scultura in ceramica, quadri ad olio ed acquerelli. Partecipa a varie mostre personali e collettive, tra cui la XII Esposizione Nazionale Quadriennale di Roma.
2003 - Percorsi d’Arte a Villa Vigarani Guastalla (a cura di Luce Monachesi e G. Bonacini. Testo in catalogo di Maria Grazia Tolomeo) Giugno-Dicembre 2003, Fiorano Modenese (MO)1998 - Sculture in Ceramica, Istituto Internazionale d’Arte Contemporanea, Roma1997 - AOC F58 Associazione Culturale, Roma1996 - Galleria La Bertesca, Genova (a cura di L. Caprile)1995 - Galleria Planita, Roma (a cura di B. Mantura)1993 - Galleria L’Opera, Napoli (presentazione di A. Masi)
2010 - “ROMARTIGIANART 2010 - La ceramica contemporanea di Roma e del Lazio”: Lussemburgo 5-28 agosto 2010, Galerie Beim Engel del Ministero della Cultura del Granducato del Lussemburgo; Bruxelles 1-30 settembre 2010, Sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles2003 - “Upperground”, Facoltà di Architettura RomaTre, Padiglione b2 (Ex Mattatoio)2002 - Grimmerhaus Museum, Middelfart, Danimarca2001 - “Biennale Internazional della Ceramica”, Kapfenberg, Austria2000 - “Brufarte Giovani”, Brufa (PG)1999 - “Supermarket dell’Arte”, American Prints, Milano “Gli Angeli sopra Roma - Trasparenze e contrasti”, Palazzo Valentini, Roma (a cura di Francesco Paolo Posa)1998 - “Arte Ceramica Nuove Generazioni”, Museo della Ceramica, Deruta (presentazione L. Marziano)1997 - Regione Piemonte, Premio di Scultura Umberto Mastroianni - II edizione: ammesso tra i 30 finalisti Mostra itinerante dei bozzetti finalisti: Torino, Asti, Cuneo, Novara Collettiva itinerante “La Terra e il Mare”, Fortezza da Basso, Firenze - 24 aprile “RIPARTE”, Hotel Sheraton Roma, Galleria “Planita - Il Cortile”1996 - “Tracce”, galleria “Fuoricentro MV”, Castelnuovo di Porto (RM) Istituto di Cultura Spagnola “Cervantes”, Milano XII Esposizione Nazionale Quadriennale d’Arte “Ultime Generazioni”, Roma DIGEstiMOLaR(t)E trenta artisti per POPOL VHU project, Villaggio Globale, Roma “Omaggio a Pasolini” azione collettiva, Idroscalo di Ostia, Roma1994 - “Budda” Castello Ducale, Sessa Aurunca a cura di Francesca Pietracci Galleria Incontri in Arte, Roma Cose, Oggetti d’Artista, Associazione Culturale il Politecnico XX Arte, Roma1993 - “Biennale della ceramica”, S. Stefano di Camastra1992 - “I sentieri dell’arte”, Galleria Rondanini - Programma arte e cultura della Regione Lazio, Roma (presentazione di E. Mercuri)1990 - “XXX Concorso Internazionale di Gualdo Tadino” (Targa d’Oro)1989 - “Concorso Internazionale della Ceramica”, Museo della Ceramica, Faenza1987 - “Collettiva”, Museo Municipale d’Arte Contemporanea